Codice: 2024LOGISTICA141

Comunicazione a supporto della sostenibilità

Area Tecnica e Sicurezza
Tutor universitario: DANIELA BOGGIANI
Docenti: DANIELA BOGGIANI
Sede di svolgimento:
Corso Strada Nuova 65
Descrizione:
L'OSA - Office for Sustainable Actions si avvale di un supporto comunicativo che comprende la gestione del portale dedicato e dei profili social Lnkedln, Instagram, Facebook e YouTube. Durante l'anno vengono realizzati vari eventi e si richiede la realizzazione di locandine e di grafica dedicata, brevi video/spot e podcast, oltre alla scrittura di articoli per la Newsletter di Ateneo e comunicati stampa da inviare alle testate locali. Si tratta di un lavoro di comunicazione sviluppato a 360 gradi.
Maggiori informazioni:
Obiettivo del percorso formativo:
fornire skills inerenti:
- gestione portale web
- gestione profili social media
- realizzazione grafica per social media
- realizzazione locandine e opuscoli
- realizzazione e post produzione video
- scrittura articoli e comunicati stampa
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
uso programma grafica, capacità di scrittura creativa
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: Capacità di gestire efficacemente il tempo e le informazioni
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza imprenditoriale: Capacità di essere proattivi e lungimiranti
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Capacità di impegnarsi in processi creativi sia individualmente che collettivamente
Prerequisiti richiesti dal percorso:
competenze minime sugli argomenti obiettivo del corso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
uso applicativi e supporto alle attività svolte nell'ambito dell'ufficio
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Dipartimenti coinvolti:
Area Tecnica e Sicurezza
Valutazione dei rischi per il progetto:
Fattori di rischio per il PCTO
agenti chimici pericolosi No
agenti cancerogeni mutageni No
agenti biologici No
radiazioni laser No
radiazioni ionizzanti No
radiazioni non ionizzanti No
carichi sospesi No
rumore No
vibrazioni No
videoterminali (n. ore settimanali > 20) No
gas tossici No
gas compressi non tossici No
liquidi criogeni No
agenti chimici infiammabili e/o esplosivi No
organi meccanici in movimento No
lavoro in quota ( > 2 metri) No
presenza di amianto No
automezzi di lavoro No
presenza di fiamme libere (es. lavori a caldo) No
particolari rischi elettrici, oltre quelli derivanti dai normali impianti * No
movimentazione manuale di carichi No
rischi da apparecchiature speciali No
altro (specificare):
Il Responsabile delle attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio delle attività di stage, a formare ed informare l’interessato/a in merito ai rischi sopraccitati con particolare riguardo a:
rischi connessi all’attività della struttura Sì
normative e disposizioni universitarie sulla sicurezza e salute sul lavoro Sì
pericoli, rischi specifici e collaterali, cui è esposto con riguardo all’attività svolta Sì
misure e attività di prevenzione e protezione adottate Sì
procedure di funzionamento del sistema o attrezzatura fonte di rischio No
pericoli derivanti da sostanze e preparati pericolosi No
schede di sicurezza e norme di buona tecnica No
dispositivi di protezione individuale specifici necessari per l’attività svolta Sì
aree ad accesso regolamentato e limiti di esposizione Sì
modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione e nominativo degli
operatori specificamente incaricati nella Struttura Sì

Prenota:
Fine iscrizione il 31/03/2025

Coprogettazione totale

Posti riservati ai partners di coprogettazione:
2

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
150 ore
(concordabile)
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
giugno/luglio
Per maggiori informazioni sul progetto PCTO contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl