Codice: 2024MUS114
Il sapere delle Muse. La musica nell’antica Grecia, dal periodo arcaico al IV secolo
Musicologia e Beni Culturali
Tutor universitario: ELEONORA ROCCONI
Docenti: Francesco Buè, ELEONORA ROCCONI
Sede di svolgimento:
Istituto d'Istruzione Superiore ‘Eschilo’, Gela, CL
Descrizione:
Il progetto ha come fine l’approfondimento, da parte di alunni di liceo classico, di un tema ampio e molto dibattuto della cultura greca antica, quello della mousiké. Gli alunni parteciperanno ad una serie di conferenze e laboratori in cui verranno declinati contenuti, sperimentate pratiche esecutive, studiati testi antichi inerenti quel tema vario e vasto (tecnico, scientifico, filosofico) che va sotto il nome di mousiké.
Più in particolare, essi verranno coinvolti nelle seguenti attività:
• preparare e partecipare a incontri con un ricercatore universitario;
• ascoltare ricostruzioni di musiche greche antiche;
• riflettere sulla complessità della musica greca antica e sulla sua evoluzione nei secoli;
• sperimentare l'esecuzione orale di un testo poetico antico (cantato, accompagnato o soltanto recitato).
Il percorso si attua in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, e nello specifico con il dottor Francesco Buè, assegnista di ricerca in Lingua e letteratura greca nell’ambito del progetto PRIN 2022 ‘Secoli di mezzo. La poesia e la musica greca del IV sec. a.C.’, il quale terrà incontri formativi rivolti agli alunni su temi riguardanti la mousiké antica.
Le finalità del progetto sono le seguenti:
a) attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;
b) arricchire la formazione acquisita nel percorso scolastico con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro (in particolare nel mondo della scuola, della cultura e della comunicazione);
c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
d) realizzare un organico collegamento della scuola con il mondo dell’università, del lavoro e della società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti nei processi formativi.
Più in particolare, essi verranno coinvolti nelle seguenti attività:
• preparare e partecipare a incontri con un ricercatore universitario;
• ascoltare ricostruzioni di musiche greche antiche;
• riflettere sulla complessità della musica greca antica e sulla sua evoluzione nei secoli;
• sperimentare l'esecuzione orale di un testo poetico antico (cantato, accompagnato o soltanto recitato).
Il percorso si attua in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, e nello specifico con il dottor Francesco Buè, assegnista di ricerca in Lingua e letteratura greca nell’ambito del progetto PRIN 2022 ‘Secoli di mezzo. La poesia e la musica greca del IV sec. a.C.’, il quale terrà incontri formativi rivolti agli alunni su temi riguardanti la mousiké antica.
Le finalità del progetto sono le seguenti:
a) attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;
b) arricchire la formazione acquisita nel percorso scolastico con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro (in particolare nel mondo della scuola, della cultura e della comunicazione);
c) favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
d) realizzare un organico collegamento della scuola con il mondo dell’università, del lavoro e della società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti nei processi formativi.
Obiettivo del percorso formativo:
Gli obiettivi del progetto sono molteplici:
1. utilizzare le conoscenze derivanti dallo studio delle discipline letterarie e calarle nello specifico della comunicazione fra esseri umani nella storia;
2. acquisire profondità storica in merito ai termini fondanti della nostra cultura (di cui “musica” è concetto pienamente integrato);
3. acquisire dimestichezza con i processi di memorizzazione orale;
4. sviluppare abilità e tecnica di riproduzione di un testo;
5. rendere gli alunni responsabili nel sapersi assumere incarichi;
6. aiutare gli alunni nella crescita della propria personalità e renderli consapevoli delle proprie potenzialità creative ed espressive;
7. arricchire le competenze curricolari in uscita favorendo la socializzazione al lavoro.
1. utilizzare le conoscenze derivanti dallo studio delle discipline letterarie e calarle nello specifico della comunicazione fra esseri umani nella storia;
2. acquisire profondità storica in merito ai termini fondanti della nostra cultura (di cui “musica” è concetto pienamente integrato);
3. acquisire dimestichezza con i processi di memorizzazione orale;
4. sviluppare abilità e tecnica di riproduzione di un testo;
5. rendere gli alunni responsabili nel sapersi assumere incarichi;
6. aiutare gli alunni nella crescita della propria personalità e renderli consapevoli delle proprie potenzialità creative ed espressive;
7. arricchire le competenze curricolari in uscita favorendo la socializzazione al lavoro.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
riflettere sulla performance di un testo poetico antico; saper sviluppare strategie di lettura di un testimone antico, che sia testuale o materiale; individuare elementi di continuità e di alterità tra la civiltà classica e quella contemporanea.
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: Capacità di imparare e di lavorare sia in modalità collaborativa sia in maniera autonoma
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza imprenditoriale: Creatività e immaginazione
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Competenza imprenditoriale: Creatività e immaginazione
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali: Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità
Prerequisiti richiesti dal percorso:
conoscenza elementare del greco antico
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
lezioni con e senza lavagna elettronica, elaborati scritti, recitazione a memoria di testi
Strumenti di valutazione del progetto:
test, questionario di valutazione, attività di laboratorio
Dipartimenti coinvolti:
Musicologia e Beni Culturali: MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI
Valutazione dei rischi per il progetto:
Fattori di rischio per il PCTO
agenti chimici pericolosi No
agenti cancerogeni mutageni No
agenti biologici No
radiazioni laser No
radiazioni ionizzanti No
radiazioni non ionizzanti No
carichi sospesi No
rumore No
vibrazioni No
videoterminali (n. ore settimanali > 20) No
gas tossici No
gas compressi non tossici No
liquidi criogeni No
agenti chimici infiammabili e/o esplosivi No
organi meccanici in movimento No
lavoro in quota ( > 2 metri) No
presenza di amianto No
automezzi di lavoro No
presenza di fiamme libere (es. lavori a caldo) No
particolari rischi elettrici, oltre quelli derivanti dai normali impianti * No
movimentazione manuale di carichi No
rischi da apparecchiature speciali No
altro (specificare):
Il Responsabile delle attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio delle attività di stage, a formare ed informare l’interessato/a in merito ai rischi sopraccitati con particolare riguardo a:
rischi connessi all’attività della struttura Sì
normative e disposizioni universitarie sulla sicurezza e salute sul lavoro Sì
pericoli, rischi specifici e collaterali, cui è esposto con riguardo all’attività svolta No
misure e attività di prevenzione e protezione adottate No
procedure di funzionamento del sistema o attrezzatura fonte di rischio No
pericoli derivanti da sostanze e preparati pericolosi No
schede di sicurezza e norme di buona tecnica Sì
dispositivi di protezione individuale specifici necessari per l’attività svolta No
aree ad accesso regolamentato e limiti di esposizione No
modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione e nominativo degli
operatori specificamente incaricati nella Struttura Sì
agenti chimici pericolosi No
agenti cancerogeni mutageni No
agenti biologici No
radiazioni laser No
radiazioni ionizzanti No
radiazioni non ionizzanti No
carichi sospesi No
rumore No
vibrazioni No
videoterminali (n. ore settimanali > 20) No
gas tossici No
gas compressi non tossici No
liquidi criogeni No
agenti chimici infiammabili e/o esplosivi No
organi meccanici in movimento No
lavoro in quota ( > 2 metri) No
presenza di amianto No
automezzi di lavoro No
presenza di fiamme libere (es. lavori a caldo) No
particolari rischi elettrici, oltre quelli derivanti dai normali impianti * No
movimentazione manuale di carichi No
rischi da apparecchiature speciali No
altro (specificare):
Il Responsabile delle attività, nel sottoscrivere la presente dichiarazione, si impegna personalmente, prima dell’inizio delle attività di stage, a formare ed informare l’interessato/a in merito ai rischi sopraccitati con particolare riguardo a:
rischi connessi all’attività della struttura Sì
normative e disposizioni universitarie sulla sicurezza e salute sul lavoro Sì
pericoli, rischi specifici e collaterali, cui è esposto con riguardo all’attività svolta No
misure e attività di prevenzione e protezione adottate No
procedure di funzionamento del sistema o attrezzatura fonte di rischio No
pericoli derivanti da sostanze e preparati pericolosi No
schede di sicurezza e norme di buona tecnica Sì
dispositivi di protezione individuale specifici necessari per l’attività svolta No
aree ad accesso regolamentato e limiti di esposizione No
modalità di intervento in caso di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione e nominativo degli
operatori specificamente incaricati nella Struttura Sì
Prenota:
Fine iscrizione il 01/12/2024
Coprogettazione totale
Posti riservati ai partners di coprogettazione:
25
Modalità di erogazione:
blended
Durata progetto:
30 ore
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto
Quarto
Quinto
Calendario del progetto:
9 dicembre 2024, 10 dicembre 2024, 15 gennaio 2025, 17 febbraio 2025